Lo stile hip hop nasce come movimento artistico e culturale negli anni ’70 nei ghetti metropolitani di New York. Nel corso degli anni, si è trasformato in una disciplina artistica che abbraccia altre forme d’arte come il rap, lo skateboarding, i graffiti e la danza.
L’Hip Hop non è solo una forma di danza coinvolgente e divertente, ma è in grado di arricchire le potenzialità artistiche degli allievi grazie a un programma di studio incentrato sulla tecnica, sulla creatività e sull’interpretazione, migliorando la capacità di movimento, la postura e la coordinazione.
Indipendentemente dal fatto che tu sia un ballerino professionista o alle prime armi, l’hip hop è uno stile di danza libero e versatile adatto a tutte le età. L’hip hop viene considerato un vero e proprio modo di vivere e di essere, diventando simbolo di libertà, gioia, rabbia, unione e condivisione.
La percezione del proprio corpo e della musica attraverso il movimento contribuisce a favorire l’autocontrollo, la disciplina e la scoperta di sé: virtù che si riflettono non solo sul palcoscenico, ma anche nella vita di tutti i giorni.
Le lezioni del corso di Hip Hop hanno cadenza settimanale e sono della durata di 1 ora e 30 minuti ciascuna.