IL NOSTROVocal
Coach

https://www.kumanta.it/wp-content/uploads/2021/09/illustrazione_canto.png
bt_bb_section_top_section_coverage_image
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
https://www.kumanta.it/wp-content/uploads/2021/09/Gianclaudio_Madio.png

CANTOGianclaudio Madio

Già da tenerissima età sfiorava i tasti di un organo, grande passione paterna.

Grazie al prezioso supporto dei genitori, comincia a frequentare la Roland Music Club di Bari studiando pianoforte, ma dopo qualche anno pensa di integrare il canto alle proprie performance. Il successo conseguito nell’attività lavorativa gli consente di frequentare stages importanti in giro per l’Italia, riuscendo così a vantare svariate collaborazioni in ambito regionale. Approfondisce lo studio della voce seguendo Masterclass e Workshop tenuti dal Dott. Franco Fussi. Proprio grazie ai preziosissimi anni di studio, coadiuvati da sempre più frequenti esibizioni in feste di piazza e private, nel 2002 partecipa al concorso canoro regionale “Note di stelle” in cui si piazza all’8° posto, vincendo il premio della critica “Alex Baroni”. Nel 2009, insieme ad altri giovani talenti locali fonda l’Associazione Musicalmente, con l’obiettivo di mettere le proprie esperienze al servizio del musical. Nel corso del 2009 ha curato il progetto “Peter Pan – il musical” come musical director e vocal coach; nel 2010 ha partecipato all’opera “Il tempo delle Cattedrali” intrepretando il personaggio di Gringoire e curando la regia musicale; nel 2011 è stato il protagonista di “Pinocchio – il musical” proprio nelle vesti di Pinocchio. Dal 2012, Gianclaudio fa parte degli Armonya vocal ensemble, progetto che rielabora per gruppo vocale ed intepreta a 6 voci brani di successo della musica leggera italiana ed internazionale, dagli anni ’50 ai giorni nostri.
Nel 2012 è co-fondatore insieme ad altri talenti dei dintorni, dell’Associazione di promozione sociale Kumanta di cui diventa presidente, proseguendo così la sua carriera artistica nel mondo del musical e della performance. Molte sono le collaborazioni che negli anni successivi l’hanno portato a misurarsi con progetti sempre più esigenti ed importanti. Nel luglio 2013 interpreta per la seconda volta il ruolo da protagonista in “Il paese dei balocchi”, interfacciandosi, nei panni di Pinocchio, con una platea di oltre 2000 spettatori sul palco dell’Opera Lirica a Noicàttaro (BA). Nell’ottobre 2013 è cantante e ballerino nello show in territorio tarantino “Man in the mirror – the show”, in collaborazione con Nicola Cardellicchio e la sua “Heal the world – Michael Jackson tribute”.
Dall’incontro con la compagnia Colpo di Scena di Taranto, nasce la prolifica collaborazione che lo porterà nel 2014 in due occasioni a salire sul palco nei panni del Console Angelotti nell’opera “Tosca – Amore Disperato” con la regia di Gianluca Ferrarese e le coreografie di Teresa Attanasio. L’esperienza di “Tosca – Amore disperato” l’ha portato ad affiancarsi a perfomers di fama nazionale quali: Francesca Pignatelli (ex concorrente di X-Factor 5, vincitrice del Biella Festival e protagonista de “Il Conte di Montecristo” con regia di Gino Landi e L’Isola delle fate con regia di Lino Moretti in scena al Brancaccio e Sistina di Roma), Brian Boccuni (protagonista di “Ottocento-Opera popolare” di Franco Battiato e “Figli delle Stelle” con Maurizio Casagrande, “Processo a Pinocchio” con la regia di Andrea Palotto, “Next to normal”, “Jersey Boys”, “La febbre del sabato sera”, “Sister Act”, per citarne alcuni), Germano Paladino (protagonista de “Inferno-Opera Rock” al Sistina di Roma, protagonista in “Così è… se vi pare” in scena presso Casa Pirandello a Roma), Gianluca Ferrarese (finalista al Festival Internazionale di Saint-Vincent, protagonista ne “Il Decameron” e “La vedova allegra” con regia di M. Ciccolella, vincitore di una puntata di Talent1 su italia 1 e ballerino a “La vita in diretta” 2001) Germana Patriarca (interprete a Domenica In nel 2005, Testimonial Unicredit Banca nel 2006 e protagonista in “Per le strade di Verona”).
Dal gennaio 2014 è performer e vocal coach nello show targato Kumanta “Tutti pazzi per il musical”, interpretando vari personaggi nei medley di musical che si susseguono durante lo spettacolo (Tony Manero, Tebaldo, Pinocchio…).
Nel luglio 2016, a capo di Kumanta, produce ed è direttore musicale e vocale della rock opera “I dieci comandamenti”, in cui interpreta anche il ruolo del protagonista, Mosè. Attualmente è vocal coach e direttore artistico dell’Accademia di musical “Kumanta Academy”.

Twee echo park celiac YOLO dreamcatcher bushwick. Pitchfork dream nibh fam.
Tote bag trust fund tacos organic four dollar toast kickstarter pork sit amet belly.
Authentic vexillologist incididunt adipisicing blog occupy williamsburg four.
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
Newsletter

    Newsletter

      KUMANTA A.P.S. © 2021 - Via Vincenzo Roppo, 23 - 70016 Noicattaro (BA) - C.F. 93427450726 - Realizzato da INGENIA